L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | bistecche... una frittura di pesce... qualche pollo... una Cane e gatte Atto, Scena
2 1, 6| costate, e n’auto chilo de pesce pe la frittura, comme ve 3 2, 2| funtana: Guardate, chillo pesce è muorto... Nonsignore, La casa vecchia Atto, Scena
4 2, 5| Ciccillo esce con un piatto di pesce, mette sulla tavola e resta È buscìa o verità Atto, Scena
5 2, 1| scorfano è stato sempe no pesce chino de spine, e annozza Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 1, 4| maccheroni, carne, polli, pesce, tutto! Quella ragazza non 7 1, 7| patatine, funghi, fagiolini, pesce, polli, dolci. (Pasquale 8 1, 7| maccheroni, poi dei polli, del pesce, due grossi pezzi di pane, 'A nanassa Atto, Scena
9 1, 1| vongole, bistecche, fritto de pesce, e ogne piatto na butteglia Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
10 1, 1| N. 6 Commendatore Carlo Pesce e moglie, Deputato al Parlamento», La nutriccia Atto, Scena
11 2, 2| PEPPINO: arruste lo pesce... fance stu piacere.~CONCETTA: 'No pasticcio Atto, Scena
12 1, 8| nce arravoghia?~FELICE: Lo pesce!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine Persicone mio figlio Atto, Scena
13 2, 6| MARIETTA: (Come si pesca un pesce)... Volo... (Per andare.)~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
14 1, 3| salse, arrosti, fritture di pesce, vini forestieri, sciampagna... 15 2, 1| CARLO: E quell’imbianco di pesce.~ERRICO: E quel ragù.~GAETANO: 16 2, 4| saje niente, è muorto nu pesce, che peccato, lo cchiù gruosso.~ 17 2, 4| guè Totò, è muorto nu pesce.~ANTONIO: Requie all’anima 18 2, 4| e vedé che penza a lo pesce).~ANTONIO (a Gaetano): ( 19 2, 4| n’incarricà). Signora, il pesce è morto e non ne parlammo 20 3, 5| piccante, nu buono fritto de pesce, nu spezzato de pollo, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License