grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 2, 7| vuje mettite sempe sta nobiltà mmiezo, io a mia figlia 2 4, 1| che le faciarria tutta la nobiltà, ched’è, sposa lo figlio, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
3 1, 1| è tanto fanatico per la nobiltà.~NANNINA: Signori, diciteme 4 2, Ult| voglio mannà a fa squartà la nobiltà, me voglio ricordà chi era 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
5 3, 3| Marchese Fiore, la prima nobiltà del paese! Mi presento a Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 | Miseria e nobiltà~ ~ 7 1, 7| Chille so’ la crema de la nobiltà! Proprio chello de coppa 8 1, 7| chello de coppa coppa la nobiltà! (A Felice.)~FELICE: Comme 9 1, 7| che vi raccomando, aria di nobiltà, albagia... Io poi domani 10 3, Ult| miseria vera e la falsa nobiltà!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine 'A nanassa Atto, Scena
11 2, 6| stà a Napule, mmiezo a la nobiltà, in mezzo ai signori... 12 2, 6| È un movimento scich di nobiltà!~NICOLA: Chesta n’atu poco Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
13 2, 5| parte.) Che educazione, che nobiltà! (Beve.)~CICCIO: Concettella, Lu Pagnottino Atto, Scena
14 1, 1| faje de li denare, de la nobiltà, de li grandezze? Va tanto Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
15 2, 4| entrare in una casa di grande nobiltà! Ho bussato ha prima, la 'Na società 'e marite Atto, Scena
16 1, 8| signori.~FELICE: (Ma sta nobiltà addò stà).~ANTONIO: Se qualche Tre cazune furtunate Atto, Scena
17 2, 2| sono piccolezze, nella nobiltà non si ci bada.~CARLO: E 18 2, 2| BARONE: Ma pensate alla nobiltà della sua famiglia.~CARLO: 19 2, 2| Che me ne preme a me de la nobiltà soja. Si essa è nobile, 20 3, 7| favorite... (Guè, che nobiltà che sta assummanno stasera.) (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License