L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 1| de la mamma! Io nun sonato pe fa sti fatiche e me ne 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 2, 9| fu Gaetano, proprietario, nato e domiciliato in Napoli, 3 2, 9| Gabriele, negoziante di salami, nato e domiciliato in Napoli, Duje Chiaparielle Atto, Scena
4 2, 8| frisca l’anema de chi t’è nato!).~ANTONIO: Ora sono venuto 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 3, Ult| DOTTORE: No, signor Conte, nato non sono in quel paese... 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
6 1, 10| Montecorvino?... No... so nato e voglio murì.~FELICE: 7 2, 18| Felice:) firma! Chi t’è nato!~PEPPINO (esce): Le carrozze 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
8 2, 14| mporta niente, già tu sì nato ncoppa a sta montagna, mmiezo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
9 2, 5| dinto a n’ata casa, ccà sonato e quà voglio morì.~FELICE: La nutriccia Atto, Scena
10 1, 1| riposo.~PEPPINO: Da che è nato chillu guaglione s’è perduta 11 1, 2| ERNESTO: Soduje mise ch’è nato, non saccio cchiù che 12 1, 5| volta mi ricordo come sono nato... Eh! La buon’anima di 13 2, 7| io aggio visto da che sonato. (Gli bacia la mano.) Se 14 3, 6| ha voluto, ma io non sono nato così... mio padre teneva La pupa movibile Atto, Scena
15 3, 2| mai da Casoria, ccà sonato, e ccà voglio murì, ccà Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
16 2, 1| ANTONIO: E vuje pure site nato a Firenze?~CARMENIELLO: 17 2, 4| no schiaffo io da che sonato, chisto è stato lo primmo 'Na società 'e marite Atto, Scena
18 1, 5| D. Gaetà?~GAETANO: Sono nato all’84.~FELICE: Ah, 36 anne, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
19 1, 1| cassiere per vivere, ma io sono nato artista, guardate la mia 20 2, 3| io non merito. Io non era nato per essere maltrattato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License