L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 4 | il bicchiere sul tavolo.) Liegge sta carta che aggiu avuto L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 10| servì!) Dunque?~LIBORIO: Liegge primma sta lettera e 'A cammarera nova Atto, Scena
3 2, 7 | perle... Teh, legge ccà... liegge sta lettera che poco primme Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 4| NINETTA: Ma quacche vota liegge li lettere che riceve?~CARMELA: Duje Chiaparielle Atto, Scena
5 1, 5| marenna.~CANDIDA: Teh, liegge stu bigliettino che steve Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 1, 6| dispaccio.~ERRICO: Va buono liegge.~FELICE (aprendolo): Neh, 7 1, 6| Prospero, lo socio mio, liegge tu stessa. (Le il telegramma.)~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
8 2, 5| libri, sì... e sti libri che liegge, quà so’, famme sentì.~ROSINELLA: 9 2, 5| poco a me: ’e libre che tu liegge, nun soccose pe te. Te Gelusia Atto, Scena
10 1, 6| letture di Taverna. Basta, liegge ccà. (Apre un libro.) Il 11 2, 10| Pulcinella.)~PULCINELLA: Liegge.~NICOLINO: “Il vostro modo 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
12 2, 10| saccio troppo.~GIULIO: E liegge bella mia... liegge... se 13 2, 10| GIULIO: E liegge bella mia... liegge... se no tu puoi pigliare 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
14 3, 8| E accussì?...~MINISTRO: Liegge... nei telegrammi c’è tutto Miseria e nobiltà Atto, Scena
15 2, 1| Alfonso... Vide, Viciè, liegge tu, chisto è nu carattere 16 2, 1| corbeilles in fondo a sinistra.) Liegge, Viciè.~VICIENZO: «Aurelio 17 2, 1| dal fondo a sinistra.) Liegge, Viciè.~VICIENZO (legge): « 'No pasticcio Atto, Scena
18 2, 4| avimma j addu Faustina, teh, liegge stu biglietto che truvaje Tetillo Atto, Scena
19 3, 2| Guardandolo:) E che faje liegge co lo libro sotto e ncoppa?~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
20 2, 11| ah, lo buò sapé? E teh, liegge sta lettera. (Da la lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License