'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 1 | Evvivano li spuse!~RUSINELLA: Bevite, mangiate spassammece.~LUISA: 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 6| stato pe ve risponnere. Bevite, signò, bevite, chesta non 3 1, 6| risponnere. Bevite, signò, bevite, chesta non fa male. Aspettate, 4 1, 6| penzato, si no non ve la deve. Bevite, bevite. (Versa l’asprinia.)~ 5 1, 6| non ve la deve. Bevite, bevite. (Versa l’asprinia.)~ACHILLE: 6 1, 8| donne): Mangiate, mangiate e bevite!~LUISELLA: Grazie tante. ( 7 2, 9| starraje sempe vicino a me — Bevite, bevite tutte quante. Ciccì, 8 2, 9| sempe vicino a me — Bevite, bevite tutte quante. Ciccì, miette 9 2, 9| Bravo! (Bevono.)~RUSINELLA: Bevitejusto busto chisto è l’ 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 11 | nu poco de presutto, ve bevite nu bicchiere de vino, e 11 1, 12 | bravo D. Errico Battaglia! Bevite, bevite.~PASQUALE: Grazie! ( 12 1, 12 | Errico Battaglia! Bevite, bevite.~PASQUALE: Grazie! (Bevono Cane e gatte Atto, Scena
13 2, 1| ogne ghjuorne mangiate e bevite buono.~ROSINA: E s’ha da 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
14 1, 1| scisto...~POPA: E ve lo bevite? Va bene, non avite appaura, 'A nanassa Atto, Scena
15 2, 5| chello che ve raccumanno non bevite vino, liquore... si no ccà Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
16 1, 8| faccia trovate la fontana e bevite.~FELICE: Grazie tante. ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
17 1, 8| paura, che paura.~GAETANO: Bevite no bicchiere d’acqua.~FEDERICO: 'No pasticcio Atto, Scena
18 1, 3| cchiù, pe 2 mise. Vino ne’ bevite?~FELICE: Nu poco a tavola,~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
19 1, 7| Ridono e bevono.)~CAMILLO: (Bevite e redite, all’arma vosta!). ( La pupa movibile Atto, Scena
20 3, 3| col bicchiere di vino): Bevite.~GERVASIO: Alla vostra salute. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License