L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 3 | Continuando il discorso che la tosse aveva interrotto.) Io, vi La Bohéme Atto, Scena
2 1, 5 | Non c’è male.~SAVERIO: A tosse te porta bene? T’è passata?~ 3 1, 5 | catarro.~CARMELA: No, è una tosse di lunga portata, è cronaca.~ 4 1, 5 | calmante, quando mi viene la tosse ne prendo un sorso, mi 5 1, 5 | buono, te faje venì la tosse.~FELICE: Pigliateve nu surzo 6 1, 7 | Tiene ancora nu poco de tosse. Siente a me, retirete, 7 2, 1 | Mannaggia all’arma de la tosse! Pare ca lo facesse apposta.~ 8 2, 1 | è bella, si papà tene a tosse c’adda ?~GENNARO: Ma come 9 2, 1 | vi è venuto quel colpo di tosse proprio in un brutto momento.~ 10 2, 1 | lo catarro m’è venuta la tosse.~ERRICO (saluti): Caro D. 11 2, 7 | Morta de friddo, cu chella tosse, ncopp’a na suffitta, chesta 12 3, 5 | Parpignol? E si lle vene la tosse?~CARMELA: Non credo, che 13 4, 3 | stanca!~MIMÌ: Ho un po’ di tosse~Ci sono avvezza.~Buongiorno Duje Chiaparielle Atto, Scena
14 1, 9| Bacco, quanno m’è venuta la tosse!).~FONOGRAFO: Mallarma 15 1, 9| FONOGRAFO: Mallarma de la tosse! Tu saprai tutto, tutto 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
16 2, 5| no peccato a non tené la tosse!...~FELICE: Basta, Menechella...~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
17 3, 5| dopo poco, mi viene la tosse, l’affanno, i dolori, le Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
18 1, 12| eh, sto vino fa venì la tosse, ma è saporito assai... 'Na società 'e marite Atto, Scena
19 1, 7| gracilissima con un poco di tosse): Signori egregi. D. Antonio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License