L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 4 | destra): Buongiorno Felì! (È nervoso.)~FELICE: Guè, Michele bello!~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 8| arrivo a Puortece arraggiato, nervoso, stanco, e aggio da accommincià 'A cammarera nova Atto, Scena
3 1, 4 | ragione! Vi siete coricato nervoso, arraggiato pe causa de Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 6| cchiù. Ajere me ne ascette nervoso, jette dinto e accattaje, La casa vecchia Atto, Scena
5 1, 15| Mamma mia, che freddo nervoso! (Si corica con la testa Duje Chiaparielle Atto, Scena
6 2, 8| quello è un tic, un tic nervoso.~FELICE: Un tic?~ANTONIO: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
7 4, 6| ditto: questo è un attacco nervoso aggio ditto buono?~TIMOTEO: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
8 1, 11| ogne tanto le vene nu tic nervoso.~GIULIO (a Felice): Stu 9 1, 11| abbracciata?~FELICE: Soffre di tic nervoso.~CONCETTA: Io non vorrei 'A nanassa Atto, Scena
10 1, 10| Io non me ricordo.~LUIGI (nervoso, parla forte): È inutile 11 1, 10| signore?).~EUGENIO: (È un po’ nervoso, capite?).~FELICE (a Luigi): 12 2, 5| accorto che stai nu poco nervoso, seccato... pecché?~FELICE: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
13 1, 1| se ride, urta il sistema nervoso, se piange spoetizza... 14 2, 4| queste parole, perché io sono nervoso! Io t’ammazzo!~FELICIELLO: 'Na santarella Atto, Scena
15 2, 2| destra con Carmela.) Io nervoso... po’ essere ca le risponno Lo scarfalietto Atto, Scena
16 1, 5| Avvocà, nun mporta, io sto nervoso, e nun ncarro. Per esempio, 17 3, 2| caso, quello sta nu poco nervoso. (D. Felì stateve zitto.)~ 18 3, 2| Usciè, v’ho pregato che sta nervoso.~USCIERE: Che m’importa 19 3, 2| USCIERE: Che m’importa che sta nervoso?... Sia fatta la volontà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License