Lu café chantant
   Atto, Scena
1 1, 1| ballo doppo e isso nun po’ recità primma de lo bballo, si 2 1, 1| napoletana, e isso nun se trova a recità in dialetto...~CARMELA: 3 1, 1| CARMELA: Uh, nun se trova a recità in dialetto... E già, io 4 1, 4| la capa; papà, io voglio recità, papà io voglio la prima 5 1, 4| rispunnette? Mparateme a recità e io lo lasso, ecco perché Il debutto di Gemma Atto, Scena
6 Un, 1| Sissignore, ma che ve credite , recità? È na piccola scena che 7 Un, 3| ritengo che è no rischio a recità stasera a chella guagliona — 8 Un, 5| sotto a na campana, e se fa recità!...~ROSINA: Ma chillo è 9 Un, 5| presente, non la facciarria recità... Lo sto dicenno da quatte 10 Un, 5| dottore non volarria recità a Gemma stasera...~ROSINA: 11 Un, 7| negava? Diceva che non poteva recità? E comme avarriene fatte 12 Un, 8| faceva la pensata de recità la guagliona, nce n’avevame 13 Un, 11| io avarria voluto ascì a recità, a na parte pur’io...! 14 Un, 11| cosere la biancaria; ma per recità m’aggia luvà lo pensiero — 15 Un, 14| vulite chesto, avita da recità ncoppa a li botte!~EMILIA: ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
16 2, 4| una commedia. Asdrù, vuò recità tu pure?~ASDRUBALE: Non 17 2, 4| de vedere, ma ncunto de recità non è cosa.~PULCINELLA: 18 2, 7| Dommeneca passata pure aveva da recità, e siccome chillo figliulo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License