L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 2| era cecato, è niente in paragone di quello che tu haje fatto 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 4| Ha portato pur’isso lo paragone. (I tre ridono.)~CATERINA ( Duje Chiaparielle Atto, Scena
3 1, 2| viene ccà, te porto nu paragone sugli animali. Tutti gli 4 1, 2| nzieme.~CANDIDA: Guardate che paragone, nuje per esempio simme 5 2, 1| Ah, ah, bellissimo il paragone!~LUISELLA: Me pare che sia Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
6 1, 4| Oh!~MARCHESA: (Che bel paragone!).~ANDREA: Ah! ah! Mia figlia Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
7 3, 4| chestauta, che bello paragone che porta.~EMILIA: E po’ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
8 1, 3| te vorrisse mettere a paragone co me? Già sostato io 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
9 2, 9| ERNESTO: Tante grazie, che paragone... dunque, te pare che Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 2, 2| figlia!~OTTAVIO: Ah, non c’è paragone!~GAETANO: Dite la verità, 11 2, 2| OTTAVIO: Ma che! Ho portato un paragone per farvi comprendere di 12 2, 2| io vi ho portato un altro paragone per farvi comprendere di Nina Boné Atto, Scena
13 1, 3| ERRICO: Eh! Felice... che paragone fai.~ROSINA: Pecché, che La nutriccia Atto, Scena
14 2, 2| addeventata nu diavolo, a paragone a vuje chella sapite che 15 3, 4| fra llati cose ca io a paragone de la mugliera vosta pareva Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
16 3, 4| cuore!~NANNINA: Io questo paragone non lo trovo troppo adattato.~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
17 1, 6| circondarvi», che bello paragone! «se acconsentite ad ascoltarmi, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
18 2, 8| cane!~LISETTA: (Che bello paragone!).~FELICE: (Ma che belli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License