L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 4 | mano dritta ce sta na bella loggia. Volete che v’accompagno?~ 2 2, 4 | chillu viento fora a la loggia certamente lle farà male...~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 3, 4| stammo no poco fore a la loggia, dicimmo quatte chiacchiere, 4 3, 4| facetteme l’una fore a la loggia, pecché, me mettette io La casa vecchia Atto, Scena
5 2, 3| cammere, saletta, cucina e loggia. Cento lire al mese, me 'Nu brutto difetto Atto, Scena
6 2, 5| finestra affaccia ncoppa a la loggia che appartiene a uno dei Gelusia Atto, Scena
7 2, 6| aggraziatiello, sodoje stanze e na loggia da se vede tutto lo munno. 8 2, 8| puorteme no poco a vedè la loggia che tiene ncoppa.~ASDRUBALE: 9 3, 4| bella cosa!~ASDRUBALE: E la loggia?~GIAMMATTEO: Oh! La loggia 10 3, 4| loggia?~GIAMMATTEO: Oh! La loggia è bellissima! Che magnifica La pupa movibile Atto, Scena
11 3, 5| Llà in fondo nce sta la loggia avite che vedé.~PIETRO: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
12 4, 4| vogliamo andare a vedere la loggia?~NANNINA: Con tutto il piacere.~ Lo scarfalietto Atto, Scena
13 1, 5| addo la trovo, fore la loggia!... Tu che faje loco fora? Tetillo Atto, Scena
14 3, 2| dette chillo bacio fora la loggia.~FELICE (serio): Se voi Tetillo 'nzurato Atto, Scena
15 3, 3| na pipparella fora a la loggia, e vedimmo schiarà juorno. 16 3, 7| nu poco d’aria fora a la loggia vedete che ve passerà tutto. ( 17 4, 7| avite portata fuori alla loggia, per farla prendere un poco Tre pecore viziose Atto, Scena
18 1, 3| io vulevo stà fore a la loggia, che c’era un bel plenilunio...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License