'Nu Frongillo cecato
   Atto, Scena
1 1, 6| de primme, frateto è benuto da lo soldato.~CONCETTA: 2 4, 7| ringrazia lo Cielo come t’è benuto.~TIMOTEO: Permettete me Gelusia Atto, Scena
3 2, 1| de lo nnammorato se n’è benuto pe sotto a lo vraccio de Lu marito de nannina Atto, Scena
4 2, 6| mugliera.~BIASE: Signò, è benuto n’ommo, e ha portato sto Miseria e nobiltà Atto, Scena
5 1, 5| CONCETTA: Poco prima è benuto D. Giacchjno lo padrone 6 2, 1| Bebè... E nu viecchio ch’è benuto 3 o 4 vote ccà; e nun putimmo 7 2, 4| finalizzà tutto e nun è benuto ancora.~ ~ 8 2, 8| FELICE: (E a me nu tocco m’è benuto!).~BETTINA: Dunque, che 9 3, 1| figliemo Luigino. Chillo è benuto pe tramente stevemo a tavola, 10 3, 3| cchiù che certo. che benuto cu la guantiera e li tazze, 11 3, 5| sta principessa come l’è benuto ncapo de venì.~GAETANO ( 12 3, 5| amato consorte».~GAETANO: (è benuto a murì dinta a la casa mia!).~ 'A nanassa Atto, Scena
13 1, 11| magnà cu mico, e io sobenuto.~FELICE: Io t’aggio ditto Lu Pagnottino Atto, Scena
14 1, 2| RITA: E comme va che sì benuto dalla fenesta?~PULCINELLA: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
15 2, 5| Trase. Nicò. Comme va che sì benuto?~NICOLA: Che d’è ve state Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
16 2, 8| cartoccio di paste): Guè, tu sì benuto finalmente, la carrozza 'Nu turco napulitano Atto, Scena
17 2, 5| IGNAZIO: Guè, Carlù, sì benuto?~CARLUCCIO: Sissignore, 18 3, 4| CARLUCCIO: D. Pascà, io sobenuto, pecché nuje avimmo da ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License