Amore e polenta
   Atto, Scena
1 4, 4| Montagna?~ANGELICA: Per servirla, la padrona di questa casa.~ Lu café chantant Atto, Scena
2 1, 4| Sciosciammocca?~FELICE: A servirla.~ASPREMO: Favorirmi sempre. 3 1, 9| È Artista?~PEPPINO: Per servirla.~VINCENZO: Favorirmi. Allora Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 2| signore? Che cosa possiamo servirla...~CARLUCCIO: Ma vuje la 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
5 2, 7| signorina Giuseppina.~FELICE: A servirla.~FEDERICO: (Te voglio ammaccà 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
6 1, 6| state bene...~ALFREDO: A servirla... un poco reumatizzato.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
7 3, 8| Dica, dica, in che posso servirla?~ROCCO: La modesta provvigione Miseria e nobiltà Atto, Scena
8 2, 5| tanto?~GAETANO: Sicuro, per servirla!... E anche mia figlia, 'A nanassa Atto, Scena
9 2, 2| Piretti?~CARMELA: Sono io a servirla.~ERRICO: Il signor Cesare Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
10 2, 6| FELICE: Sissignore, per servirla.~ACHILLE: Che volete, in Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
11 3, 5| Sciosciammocca notaio a servirla.~EUGENIO: Ai suoi comandi.~ 'No pasticcio Atto, Scena
12 2, 7| Sciosciammocca?~FELICE: Per servirla.~BETTINA: Favorirmi sempre, Pazzie di carnevale Atto, Scena
13 1, 7| il signore?~ALESSIO: Per servirla.~ONOFRIO: Favorirmi sempre. 14 1, 7| mi son fatto un pregio di servirla. (Aniello starnuta.)~ALESSIO: 15 2, 4| parlare, e in che cosa posso servirla.~CICCILLO (attenuando la Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
16 3, 4| siete fioraia?~NANNINA: Per servirla.~TOTONNO: Oh, favorirmi Tetillo Atto, Scena
17 4, 5| vostra moglie?~LORENZO: A servirla.~PASQUALE (ad Attanasio):
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License