L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 1| PASQUALE: Vattenne ca io aggio pazziato, te pare me ne jeva e Amore e polenta Atto, Scena
2 3, 5| Gnà? Nonsignore io aggio pazziato. (Chisto soffre d’epilessia, 3 3, 5| io stongo sulo!) Io aggio pazziato... vuleva vedé che dicive...~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 1, 6 | D. Michelì, io aggio pazziato, l’aggio fatto pe vede che Lu café chantant Atto, Scena
5 1, 9| venì, bene, e si no avimrno pazziato. (Si alza fa vedere le 200 'A cammarera nova Atto, Scena
6 3, 2 | neh, chillo D. Errico ha pazziato, nce pigliammo na bella Duje Chiaparielle Atto, Scena
7 1, 3| piacere. Chillo papà ha pazziato, che cavalle e cavalle, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
8 2, 5| la tene?~EMILIA: Io aggio pazziato pecché vuje ve ne site venuto 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
9 2, 2| voleva sposà a me, chella ha pazziato pe vedé io comme la pensava, Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 1, 7| FELICE: Nonsignore, chella ha pazziato, va llà, vattenne! Si lo 'A nanassa Atto, Scena
11 1, 11| stanotte!). Ma io aggio pazziato te pare, venive a mangià 12 2, 3| tutto cose, e si no avimmo pazziato, che s’ha da . Jammo, La nutriccia Atto, Scena
13 2, 4| pastenacone?~PEPPINO: Chella ha pazziato, nun la date audienza; nuje Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
14 2, 2| chiagnere cchiù, io aggio pazziato. Comme te sì portato co Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
15 2, 6| TOTONNO: Chillo lo signore ha pazziato, deve cinche lire a isso! ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
16 3, 6| l’avite creduto, io aggio pazziato!~FELICE: Ma questo non è 17 3, 6| parola, se dice: avimmo pazziato, embè che avimmo che fa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License