'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 1, 6 | che se retira, me metto de dereto a lo muro accuvato, e quanno 2 2, 5 | regola vosta, io steva da llà dereto, e aggio ntiso tutto, capite, 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 4, 2| RUSINELLA: Ciccì, mettimmoce llà dereto e redimmo no poco.~CICCILLO: Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 6| Nun m’addorà cchiù da dereto!~TERESINA: Ma signurì calmateve.~ La casa vecchia Atto, Scena
5 2, 13| caduto... io me somiso da dereto a na pagliara e aggio visto Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
6 2, 6| VIRGINIA: Uh! E ghiatevenne da dereto a me, non me rompite cchiù 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
7 2, 6| Guè, io teneva n’ommo da dereto e non me n’era addunato. ( Gelusia Atto, Scena
8 1, 3| pede, chella fuiette pe dereto, io me mbrugliaje, jette Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
9 3, 8| nnanze e la creatura da dereto.~FELICE: Ah! Albè l’ommo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
10 3, 7| che s’è annascuosto da dereto pe non farse vedè da vuje. Miseria e nobiltà Atto, Scena
11 1, 4| figura sto facenno, da ccà dereto io!).~PUPELLA: Pe la primma 12 3, 9| GAETANO: lo va truvanno da dereto a me!~FELICE (a Gaetano): 'A nanassa Atto, Scena
13 1, 1| figurete me mettette da dereto a essa accuvato dinto a Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
14 1, 9| bicchiere d’acqua da llà dereto. (Detta.) Divertiti, e a La nutriccia Atto, Scena
15 2, 6| Meno male che stevo da llà dereto, si no tu te lo credive. ( Lu Pagnottino Atto, Scena
16 1, 3| parlo e tu faje tu sisco da dereto?~FLAMINIO: Io?! Voi che La pupa movibile Atto, Scena
17 2, 2| li purticeile che stanno dereto, e nce situammo addò stevene 18 2, 6| chella cascia che sta ccà dereto, (mostra in fondo a destra) Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
19 2, 3| tuoni) e co li tronole da dereto! E tutto questo, perché? Lo scarfalietto Atto, Scena
20 1, 3| primmo e lo secondo puoie da dereto... po’ dicite che so’ io.~ 21 3, 4| USCIERE: Assettate llà dereto. (Indica dietro la ruota.)~ 22 3, Ult| FELICE: E levateve da dereto!~AMALIA: E perché hai fatto 'Na società 'e marite Atto, Scena
23 1, 6| sapeva che io steva dereto a essa e perciò ha fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License