Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 7| parlando di lei siamo arrivati fin sopra Capodichino. Ad un 2 3, 2| correre dal Vico Baglivo fin sopra Pizzofalcone, vedi 3 4, 4| quella signora si è saputa fin qua. Dopo aver cantato 3 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 2, 7| carrozza avrebbe potuto venire fin qui.~SAVERIO: Ecco qua Marchesa, 5 2, 7| per lui che sono venuta fin qui. Dicono, che abbia amoreggiato 6 2, 9| alla mia morte, dichiaro fin da ora, la detta Rosina 'A cammarera nova Atto, Scena
7 1, 5 | Ma che me po’ , io sono fin troppo conosciuto nel quartiere. La collana d'oro Atto, Scena
8 1, 4| cavalli,~polli e porci in sine fin!~Se il suo dir, le sue maniere, ~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
9 2, 2| Io non l’ho vista affatto fin da questa mattina, non entro 10 2, 5| senza mangià, liggitte fin’a tarde, doppo credo Gelusia Atto, Scena
11 2, 4| mi guardò di buon occhio fin dal primo giorno che entrai Miseria e nobiltà Atto, Scena
12 1, 7| angelo di figlia, alla quale fin da bambina fece studiare La nutriccia Atto, Scena
13 1, 9| che esattezza li faccio, e fin dove giunge la precisione Persicone mio figlio Atto, Scena
14 Ded | voluto scrivere una commedia. Fin qui, poco male; quello che 15 1, 10| bellino e dotto, Abbia alla fin trovato un pochettin di 16 2, 6| servi, e camerieri, cercate fin nel fondo Della fontana Tre pecore viziose Atto, Scena
17 3, 2| Silenzio, dico!~FELICE: Fin dall’età di tredici anni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License