grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 5| da dinto a lo lietto pe disperazione, nun me fidavo cchiù!...~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 5| Mamma mia che miseria! Che disperazione! A chi s’avarria addimmannà?~ Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 1| sta. (Fa il segno della disperazione.)~BETTINA: Ah, che guajo! Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 4| facendo qualche gesto di disperazione.)~LUIGINO: Grazie tanto Il debutto di Gemma Atto, Scena
5 Un, 11| , miseria, diebbete, disperazione... Chesto fa avvelì, caro Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
6 1, 1| allora era peggio, auniveve disperazione e disperazione e che faciveve? 7 1, 1| auniveve disperazione e disperazione e che faciveve? Lassate 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
8 3, 5| essa stamme a uno grado de disperazione.~ERSILIA: Embè?~FELICE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
9 1, 1| nisciuno! Pe riguardo po’ a disperazione, vuje nun putite parlà...~ 10 1, 2| Mamma mia, che gente, che disperazione!... E chiste comme me le Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
11 2, 2| loro che hanno messo alla disperazione quella sventurata fanciulla. Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
12 | Il non plus ultra della disperazione~ovvero~la bottiglieria del Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
13 2, 6| sempre nell’eccesso della disperazione.)~PASQUALINO: E pazzo! E 'Na santarella Atto, Scena
14 2, 11| pubblico e per vedere la vostra disperazione! (Di dentro si sentono frenetici Tetillo 'nzurato Atto, Scena
15 1, 4| Batt. che fa dei segni di disperazione.) Batti...~LEONARDO: Uh! Tre cazune furtunate Atto, Scena
16 1, 8| trovo all’ultimo grado della disperazione. I debiti mi sono saliti 17 2, 5| trovo all’ultimo grado della disperazione!~MICHELE: Ah, povemommo!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License