Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 4| in casa vostra, che col danaro che vi ha lasciato vostro 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 1 | gli altri conservano il danaro.)~ANTONIO: Nun ve mettite 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 4, 3| portafoglio e cacciando il danaro): Eccoli qua.~CARLO (li Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 3| Ciccio e detti.~ ~CICCIO (con danaro in mano e una carta): (Pe 5 1, 4| farla sua ad ogni costo, e danaro e gioielli e ricchezze, Cane e gatte Atto, Scena
6 2, 2| sarria no piacere. (Conta il danaro.)~RAFFAELE: Damme nu calamaro La collana d'oro Atto, Scena
7 1, 4| Spendo e spando il mio danaro~nel soccorrere, e m’è caro~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
8 1, 8| Grazie tanto. (Prende il danaro e via.)~FELICE: E comme 9 1, 9| siete fatto vincere dal danaro». A me? A Procopio Ciaramella 10 2, 3| Ma che cosa ne facevo del danaro? Donna, sola, senza una 'No pasticcio Atto, Scena
11 3, 5| Ciccillo): Tenete. (Gli il danaro Ciccillo via.) Sturate. ( La pupa movibile Atto, Scena
12 2, 6| non vorrebbe perdere il danaro.~FELICE: Che ingegno! Che 13 2, 6| quando abbiamo avuto il danaro dallo zio. Eh, questo dev’ 14 3, Ult| tenuta tanta passione ai danaro, da farti commettere un’ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
15 1, 13| Egli forse ha rubato il danaro! Ah, per dio! Lo raggiungerò! ( 'Na santarella Atto, Scena
16 1, 1| Tiene!~BIASE (intasca il danaro): Va buono, ce penz’io Lo scarfalietto Atto, Scena
17 1, 5| sono ricco e non bado al danaro. Signor Avvocato da un anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License