L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 5 | amicizia, ha tenuto il coraggio civile... perché così si deve chiamare... Lu café chantant Atto, Scena
2 1, 2| Dummeneca vonno la Morte civile.~FELICE: Ah, già... eh... 3 1, 2| già... eh... ma la Morte civile, è na parola, chella è troppo 4 1, 2| dissi: o faccio la Morte civile...~CARMELA (accostandosi): La casa vecchia Atto, Scena
5 3 | quale è scritto: «Stato Civile». A sinistra prima porta 6 3, 6| n’auta. (Via nello stato civile.)~LUIGI: Avvocà, scusate...~ 7 3, 9| fatto. (Via nello stato Civile.)~GAETANO (di dentro): Ascite 8 3, 9| camera. (Indica lo stato Civile, la guardia via dal Concillatore.)~ 9 3, 10| spusà. (Via nello stato Civile.)~PEPPINO: D. Gaità, chisto 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 1, 4| la procedura, il dritto Civile e l’economia politica.~ERSILIA: ( 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
11 1, 2| c.s.): Prove di coraggio civile... Felice mio... (Forte:) Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
12 3, 6| io sono figlio di persona civile, mio padre era un galantuomo.~ Lo scarfalietto Atto, Scena
13 1, 5| siete avvocato?~ANSELMO: Civile e Penale.~MICHELE: E vuje Tetillo Atto, Scena
14 2, 2| è un articolo del Codice Civile, che me faciarria sparagnà 15 2, 3| gli articoli del Codice Civile?~FELICE (subito): 8 mila.~ 16 2, 3| gli articoli del Codice Civile sono?~FELICE: Sono?~PASQUALE: 17 2, 3| l’articolo 221 del Codice Civile?~FELICE: L’articolo 221
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License