Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 8| buonnì a nessuno, io mi sono affacciata al balcone e vi teneva mente, 'A cammarera nova Atto, Scena
2 2, 1 | porta aperta. (Ad Adelina affacciata alla finestra.) Adelì, ma 3 2, 1 | ma se sapé che faje affacciata a sta fenesta da che sì 4 2, 2 | stata cchiù de doje ore affacciata a chella fenesta, e nun 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 1, 4| da na signora ca steva affacciata a lo balcone sujo e faceva 'Na figliola romantica Atto, Scena
6 1, 1| la fenesta e s’è miso affacciata, ampettola, capite... e 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
7 1, 5| Peppenella m’aspettava affacciata a la fenesta... io aveva Lu marito de nannina Atto, Scena
8 2, 4| aveva da retirà, io stava affacciata dalla fenestella de la cucina, 9 2, 7| sotto la fenesta addò steva affacciata essa, nce tnovaje tanta 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
10 1, 4| sta la mogliera che s’è affacciata.~CARLINO (a Menechella): Miseria e nobiltà Atto, Scena
11 1, 1| PUPELLA: Ajssera io steva affacciata a la fenesta, aspettanno 12 1, 4| faceva friddo, so’ stata llà affacciata senza me movere. Pare che 'Na mugliera zetella Atto, Scena
13 2, 3 | a lo scennere io me soaffacciata da coppa a lo parapetto Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
14 1, 6| papà non vene, so’ stata affacciata a lo balcone fino a , Lu Pagnottino Atto, Scena
15 1, 7| io stesso t’aggio visto affacciata a chella fenesta, smorfie Tetillo 'nzurato Atto, Scena
16 1, 3| lo Cielo steva moglierema affacciata; chella cancara de lavannara Tre pecore viziose Atto, Scena
17 1, 1| N’auta vota che te veco affacciata a la fenesta, a ffà le smorfie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License