L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 6 | non c’è che ! Bisogna studiare! Lo studio è il primo dovere 2 1, 6 | libro e siede fingendo di studiare.)~ ~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
3 3, 2| isso). Comme, tu invece de studiare, te ne vaje a lo veglione, Miseria e nobiltà Atto, Scena
4 1, 7| quale fin da bambina fece studiare il ballo, ed ora è scritturata Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
5 1, 3| Lui restò a Milano per studiare, e vi dico che ha fatto 6 3, 4| Noi non facciamo altro che studiare, ricamare e passeggiare. La pupa movibile Atto, Scena
7 1, 2| stà qujeto, tranquillo, studiare e pregare sempre. Zi Nicola, 'Na santarella Atto, Scena
8 1, 5| vorrei passare questo tempo a studiare col signor organista...~ 9 1, 6| Sì... ma io preferisco studiare... studiare sempre!~FELICE ( 10 1, 6| io preferisco studiare... studiare sempre!~FELICE (a parte): ( 11 1, 7| non facciamo altro che studiare e pregare! Alle sette e 'Na società 'e marite Atto, Scena
12 1, 8| ammogliato, l’altro socio deve studiare tutti i mezzi per fare allontanare Tetillo Atto, Scena
13 2, 2| essere.~PASQUALE: Senza farlo studiare?~DOROTEA: No, senza farlo 14 2, 4| seduto l’intera giornata a studiare.~DOROTEA: Vi piace lo studio?~ 15 2, 5| LORENZO: Che bella cosa è lo studiare; ma io nun aggio voluto 16 3, 5| sul tavolino dove sono a studiare. Felice apre il maestro.)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License