L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | preso alla sprovvista, rimane per un istante interdetto 'A cammarera nova Atto, Scena
2 1, 3 | massaria che se venne. Chi rimane ccà?~PASQUALE: Comme 3 1, 3 | ccà?~PASQUALE: Comme chi rimane? ’A cammarera nova!~TERESA: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
4 2, 3| venne lo pigno; e chello che rimane m’apro na ferrovia. O turco Gelusia Atto, Scena
5 3, 4| Giulietta): Mare a te che rimane senza marito.~GIULIETTA: Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 2, 1| forza). Siente, si tu vuò rimane certo dinto a sta casa, Nina Boné Atto, Scena
7 1, 8| isso è stata na fortuna a rimane sulo.~LUISELLA: Signurì, 'No pasticcio Atto, Scena
8 3, 5| bella Elena dei revolver) le rimane fridde nterra.~FELICE (alza): 9 4, Ult| vergognoso! (Giovannino rimane avvilito.) E voi, signora 10 4, Ult| Tutti viano a destra, rimane solo Felice dal fondo esce Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
11 2, 4| quando muore papà, non rimane neanche un Mezzotornese.~ 12 2, 4| quanno more papà non ve rimane manco miezo tornese.~CARLINO: 13 3, 4| Feliciello è innocente! (Rimane a pensare.)~ ~ 'Na santarella Atto, Scena
14 1, 1| prima a destra.) (La scena rimane un attimo vuota. Improvvisa 15 2, 7| esce dal suo camerino e rimane in ascolto non vista.)~EUGENIO: 16 3, 1| ? Certamente nun putite rimane accussì vestuto!~FELICE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License