L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 10| la quarta lettera che vi mando e spero che finalmente mi Lu café chantant Atto, Scena
2 2, 1| sin.): Va bene, va bene, mando a prendere subito ciè che Madama Sangenella Atto, Scena
3 1, 9| lettera.~EUGENIA: No, io la mando e ne faccio pure n’ata simile 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
4 2, 8| far misteri. Ora glielo mando, dicendogli che il signor 5 2, 8| Lei dunque aspetti qua, le mando subito S.a E.a.~ERNESTO: 6 3, 9| con un discorso slavato. Mando corrispondenza, unendovi Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
7 1, 10| a casa mia, io poi ce lo mando a lui, se no s’offende.~ Persicone mio figlio Atto, Scena
8 1, 7| MARCHESE: Potete andare via, la mando per Marietta.~NICOLA: Va 9 2, 2| donna mia, e ch’io glielo mando... Ne morirà di giubilo... 10 2, 3| Marchese sì, ma vile! Vi mando a quel paese. Ma qui mi 11 2, 4| può trovarli adesso, chi mando? Chi ci va?.. Non sanno 12 2, 6| può trovarli adesso? Chi mando? Chi ci va? Non si sa dove 13 2, 6| noi volete, lungi da me vi mando!..~GIULIA: Oh! padre mio!..~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
14 1, 10| mio amico Carlo Sifinge ti mando la somma di seimila lire, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
15 3, 3| bene, anzi stammattina me mando a prendere quel poco di Tre cazune furtunate Atto, Scena
16 2, 4| non le voglio trovà mando na cucchiara de lignamme.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License