L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 9| baje truvanno?!~LIBORIO: (È fernuto lu rispetto!).~FELICE: Io Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 1| sinistra): Giovinò, avite fernuto?~ TAPPEZZIERE (uscendo La Bohéme Atto, Scena
3 1, 1 | sunatore e violino, ma è fernuto tutto cose, nun l’aggio 4 2, 3 | nce simme seccate e è fernuto tutte cose.~FELICE: Brava! 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 2, 7| GIANNATTASIO: Quanno avite fernuto me lo dicite!~NINETTA: Scusate.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
6 1, 4| no squasillo, e tutto è fernuto.~ALESSIO: D.a Ersilia mia, Madama Sangenella Atto, Scena
7 2, 12| Campanello cessa.)~SAVERIO: Hanno fernuto, meno male.~ROSA: Savè ch’ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
8 3, 5| Basta che Giuvanne ha fernuto de accuncià). (A Concetta.) 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
9 1, 1| GAETANO: Tiene ccà, aggio fernuto. (Col pettine, scena soggetto.)~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
10 1, 2 | D. Achì, lo Politeama è fernuto?~ACHILLE: Si, na mezora 'A nanassa Atto, Scena
11 3, 5| carità.~GIULIETTA: Haje fernuto de : Vieni, ti porto io La nutriccia Atto, Scena
12 2, 5| pace... proprio l’aggio fernuto de vucà...~CARLO: Quant’ Tetillo Atto, Scena
13 3, 5| Maestro, dicite ch’avimmo fernuto).~PASQUALE: (Io chesto vaco Tre pecore viziose Atto, Scena
14 1, 7| Camillo.~FELICE: Oh, avimmo fernuto! Mettetevi in linea... 15 2, 7| tovaglia): Ched’è, avite fernuto de jucà?~CAMILLO: Sì, pecché 16 3, 5| FELICE: E lo suonno non è fernuto ancora! Ce sta ancora lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License