'Na figliola romantica
   Atto, Scena
1 2, 8| e liberi noi ci possiamo amare.~VIRGINIA: Una spelonca Gelusia Atto, Scena
2 2, 3| sulla terra, è quella di amare ed essere riamato.~EDUARDO: 3 3, 2| Io che cosa significa amare saccio che non se scordà,,. Madama Sangenella Atto, Scena
4 1, 9| No, Corella, tu mi devi amare. (Forte.)~PASQUALE: Stateve Lu marito de nannina Atto, Scena
5 2, 10| mia moglie quando si può amare la vita, per lei avrei fatto Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 2, 5| che mio figlio dice di amare tanto?~GAETANO: Sicuro, 'A nanassa Atto, Scena
7 2, 6| deve essere chic, per farsi amare e ben volere da tutti... Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
8 3, 5| platonico, non mi piace d’amare a lungo, quando trovo la Pazzie di carnevale Atto, Scena
9 1, 6| Da quel giorno giurai di amare sempre Patanella, e di non Persicone mio figlio Atto, Scena
10 2, 4| Voi siete stato! Fingere d’amare quel ragazzo, E quel fanciullo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
11 2, 4| lasciate all’istante di amare Mariuccia, voglio che non 12 3, 4| ci è speranza; io debbo amare quella donna sempre, sempre! 'Na santarella Atto, Scena
13 1, 6| ma che fa, ti voglio amare~sempre sempre mio tesor!...~( 'Na società 'e marite Atto, Scena
14 1, 3| signora che cosa significa amare una donna, e una donna maritata, Tre cazune furtunate Atto, Scena
15 3, 9| Mitraglia, oh, no, io non posso amare quest’uomo, io l’odio mortalmente, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
16 3, 5| nce metto tutte ammenole amare.~ERRICO: (Seh, e io me l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License