Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 3| alla consola, prende una statuetta e la rompe).~ANGELICA: Che 2 3, 3| Niente! (M’ha rotta la statuetta, puozze murì de subbeto!)~ 3 3, 5| rotta.) Chi ha rotta sta statuetta?~IGNAZIO: Uh! La statuetta 4 3, 5| statuetta?~IGNAZIO: Uh! La statuetta rotta! E chi l’ha rotta?~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
5 2, 1| VICIENZO: E allora pare na statuetta de gesso!~GAETANO: Haje 'Na mugliera zetella Atto, Scena
6 4, 6 | si se move le chiavo sta statuetta ncapo. (Da un mobile in 7 4, 6 | mobile in fondo prende una statuetta di bronzo.)~FELICE (prende Pazzie di carnevale Atto, Scena
8 1, 5| vennere no quadro antico, na statuetta, na cosa qualunque, e mentre 'Na società 'e marite Atto, Scena
9 2 | consolle a destra vi sarà una statuetta di gesso dipinta a bronzo. 10 2, 2| lo metterò sotto a quella statuetta.~AMELIA: D. Felì, jatevenne, 11 2, 5| mettimmelo sotto a la statuetta. (Esegue.)~ANTONIO: (Che 12 2, 5| ha mise na cosa sott’a statuetta, vedimmo ched’è. (Prende 13 2, 5| biglietto da sotto alla statuetta.) Na lettera... na lettera 14 2, 5| che ho trovata sotto la statuetta. (La .)~VIRGINIA (legge 15 2, 6| dice:) Chi ha guastata sta statuetta, chesta ha da stà accussì. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License