Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 1| de tutto chello ch’haje spiso, me miette l’interesse che 2 1, 6| chella de la zia ch’aveva spiso 350 lire, lo mbrugliaje 3 1, 6| Le 150 lire me llaggio spiso pure, comme arremmedio? Lu café chantant Atto, Scena
4 2, 1| eccellenza. Io in tutto aggio spiso tre lire. (Ride:) Ah! Ah! Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
5 2, 1| cammenato 4 paise, e aggio spiso sulamente de carruzzelle 6 2, 9| facite, e intanto io aggio spiso tanta denare pe chi neh, 7 3, Ult| Ride.)~FELICE: (Aggio spiso tanta denare pe na femmena 'A nanassa Atto, Scena
8 1, 5| me faje sapé quant’haje spiso... va...~PASQUALE: Ah! Bellissima La pupa movibile Atto, Scena
9 2, 1| noi poveri operai. Aggio spiso 5 soldi; 2 de pane e 3 de 10 2, 1| sacc’io chello ch’aggio spiso, e quale è stato il vantaggio? Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 2, 2| malattia. Fino a aggio spiso 45 lire de telegramma, ne 12 3, 4| l’ha conosciuta e ha già spiso no sacco de denare!~NANNINA: 'Na santarella Atto, Scena
13 2, 5| Lo bello è che nce avimmo spiso tutte li denare de li bigliette... Tetillo Atto, Scena
14 2, 1| che studia la legge, aggio spiso nu sacco de denare, e chillo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
15 1, 4| che pienze, quanto haje spiso, senza po’ chella zucatura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License