L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 3 | tenevo cchiù fiato! Vôta pe Santa Lucia... pe lo Chiatamone... 2 3, 3 | Fortunatamente me ricurdaje che a Santa Lucia ce sta de casa lo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 1 | ANTONIO: Pensate ch’è sta santa festa, lo protettore de Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 3| capito, ha da essere ncoppa Santa Maria degli Angeli. Sissignore 5 1, 3| Jettemo nientemeno ncoppe Santa Maria de l’Angelo.~NINETTA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
6 2, 7| Buonasera».~TIMOTEO: Santa sera.~FELICE: (A la faccia 7 2, 7| Buonasera».~TIMOTEO: Felicissima santa notte.~FELICE: (Dalle ). ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
8 2, 7| ncoppa addo Luisella, la santa?!... Quatto perzune nun Persicone mio figlio Atto, Scena
9 1, 11| verranno poi.)~CARLO: (Ah! che santa pazienza, ma se questa mi La pupa movibile Atto, Scena
10 1, 7| lo spirito da sta bella e santa inclinazione; non vi fosse 11 1, 8| dia coraggio. Che la tua santa fermezza di rimanere celibe 12 1, 9| Ad Ignazio.)~IGNAZIO: Santa Barbara! (I seminaristi 'Na santarella Atto, Scena
13 1, 7| conosco la solennità di questa santa casa... che nessun uomo Tre cazune furtunate Atto, Scena
14 2, 6| Gaitano lo barbiere che sta a Santa Lucia, chillo jette pe agliottere 15 3, 5| caricata vestita): Felicissimi santa notte.~BARONE: (Chi è, chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License