'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 2, 1| veco niente. (Si mette la lente e legge:) Scuse! Chesta 2 3, 9| lo guarda attraverso la lente.) S’accomodi, prego. Michele, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
3 1, 4| dire, che quanno sta senza lente, commette tanta bestialità.~ 4 1, 5| che badà, è sta bonora de lente che s’è fatta debole.~ALESSIO: 5 1, 5| debole.~ALESSIO: Non è la lente, è la miopia che si avanza.~ 6 1, 5| bona.~ALESSIO: Cambiati la lente.~FELICE: Papà, pavé na 7 1, 7| haje da corcà, levete sta lente, spogliete.~FELICE: E chi 8 1, 7| spuglià levete primma la lente. (Gliela leva.)~FELICE: 9 2, 6| l’aggio ditto che senza lente non pozzo niente, papà 10 2, 6| m’ha voluto venì senza lente.~MARIETTA: L’aggio chiusa 11 2, 6| m’ha voluto fu venì senza lente, e io senza lente faccio 12 2, 6| senza lente, e io senza lente faccio no guaio!~ ~ 13 3, 4| accossì struppiato, senza lente soarrivato a scappà e Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
14 1, 7| la fine chella non era na lente d’ingrandimento, era na La pupa movibile Atto, Scena
15 2, 1| grado, e non me metto le lente pe non lo sapé; sai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License