'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 2, 7| per sapere perché l’ha lasciata, e che cosa intende di fare. 2 2, 8| a domandare perché l’ha lasciata e che cosa intende di fare, 3 2, 8| chiano...).~CANDIDA: L’ha lasciata perché ha capitolo sbaglio, Lu café chantant Atto, Scena
4 2, 7| sembra brutto di averla lasciata così.~ASPREMO: Oh, anzi, La casa vecchia Atto, Scena
5 1, 9| tradita, e doppo sette mise ha lasciata a me pe se mettere co la Duje Chiaparielle Atto, Scena
6 1, 8| preso la carta da visita lasciata sultavolino da Ciccio): 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
7 2, 7| e la modista che avimmo lasciata dinto a sta cammera, addò 8 3, 5| torna.~FELICE: Avesse lasciata la chiave?~CARMELA: Gnernò.~ 9 4, 4| ERSILIA: (Bonora, aggio lasciata la porta aperta!).~VINCENZINO: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
10 2, 3| a Felice. Oh, se aveste lasciata a me la metà, io l’avrei 11 2, 6| subito a Napoli», io l’ho lasciata all’albergo e soandato Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
12 1, 1| mentre vi scrivo ho già lasciata la compagnia, e parto sul 13 2, 1| a dire questo a voi, ho lasciata mia nipote sola nel palco, 'Na società 'e marite Atto, Scena
14 2, 3| ANTONIO: E voi perché l’avete lasciata?~AMELIA: Perché m’aveva 'Nu turco napulitano Atto, Scena
15 3, 6| appurato tutto! Perché avete lasciata quella povera Filomena?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License