L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 7| che vene s’ha da capì l’equivoco e che tu non c’entri con 2 2, 9| peggio; e tutto pecché? Pe n’equivoco che hai pigliato.~FELICE: 3 2, 9| hai pigliato.~FELICE: N’equivoco?~LIBORIO: Sicuro, pecché 4 2, 11| bene. (Via.)~LIBORIO: È n’equivoco che hai pigliato! nce 5 3, 6| per mettere in chiaro un equivoco che aveva preso un’amico 6 3, 6| Scusate e che c’entro io con l’equivoco de l’amico vostro.~LIBORIO: Amore e polenta Atto, Scena
7 4, Ult| Signori miei, voi non sapete l’equivoco che ho preso, mi credevo 'A cammarera nova Atto, Scena
8 3, 6 | state facenno! Chisto è n’equivoco c’avite pigliato! Stu biglietto Duje Chiaparielle Atto, Scena
9 2, 5| penserò io a spiegare l’equivoco e non se ne parlà più.~MICHELE: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
10 1, 10| che tuo zio ha preso un equivoco... chi cosa crede... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
11 3, 11| Marchese, le chiedo scusa dell’equivoco. (Gli la mano.)~MARCHESE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
12 3, 5| temete! Dev’esserci qualche equivoco.~LUIGINO: Io diciarria, 'A nanassa Atto, Scena
13 3, 5| che , facette cammenà l’equivoco.~CESARE: Possibile! Neh, Lu Pagnottino Atto, Scena
14 2, Ult| schiaffo. (Ride.) Ah! Che bell’equivoco!~GENNARO: Mallarma de li Tre cazune furtunate Atto, Scena
15 3, 5| sicuro che sarà stato un equivoco. Voi intanto aspettate fuori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License