Gelusia
   Atto, Scena
1 1, 1| curioso de saperlo.~ASDRUBALE: Embé, già che è troppo priesto, 2 1, 6| rimprovero a soggetto): Embé, comme faccio?~NICOLINO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
3 2, 1| addonava?...~PEPPENELLA: Embé, già ch’è chesto, sacce 4 2, 1| amico de papà, dicette: embé che facite? Potite rommanì 5 2, 1| pe peccerella?~MARIETTA: Embé, sacce che duje mise fa 6 2, 2| te vuò vendicà veramente? Embé, miettete a fa l’ammore 7 2, 4| FELICIELLO: Sicuro.~ASDRUBALE: Embé io steva magnanno: lo credereste, 8 3, 5| PEPPENELLA: Sicuro.~ASDRUBALE: Embé, tu facive l’ammore co Peppeniello?~ 9 3, 5| viecchio bello e ricco? Embé lo viecchio bello e ricco, 10 3, 10| ritrovato.~PEPPENIELLO: Embé, avite visto...~PEPPENELLA: 11 3, Ult| MARIETTA: Sì, papà.~RAFFAELE: Embé, quanno lo vuò bene... è Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
12 1, 5| chella signorina ricchissima, embé, na sera pe me truvà na Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
13 1, 6| asino parlava?~PULCINELLA: Embé, tu non parle?~ASDRUBALE: 14 1, 11| mannata la terza citazione, embé le scrivo na lettera Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
15 2, 2| stesso lo palco.~TOTONNO: Embé, allora v’ha data sta bella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License