Amore e polenta
   Atto, Scena
1 4, 3| E po’ ogni tanto fatela divertire povera giovane, vedetela, Lu café chantant Atto, Scena
2 2, Ult| Signori miei, vi raccomando di divertire bene il pubblico.~FELICE: 3 2, Ult| nostro, ma simme , per divertire il pubblico faremo qualunque 'Nu brutto difetto Atto, Scena
4 2, 5| Sicuro.~ARTURO: Ci dobbiamo divertire.~ENRICO: A proposito, se Duje Chiaparielle Atto, Scena
5 2, 1| caro D. Ciccio, fatela divertire un poco, povera donna, sta Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
6 2, 5| festa da ballo ci vogliamo divertire.~FELICE: Sicuro!~EMILIA: 7 3, Ult| allungare la commedia e divertire questo rispettabile pubblico.~ ~( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
8 1, 4| accorgio che vi volarrestivo divertire col mio individuo, potessimo Lu marito de nannina Atto, Scena
9 1, 3| di nessuno, ci vogliamo divertire.~BERNARD: A proposito, quacche Nina Boné Atto, Scena
10 1, 4| dalla zia, io mi andavo a divertire nu poco, non c’era niente 11 1, 10| sono libero e ci potremo divertire, senza nessun pensiero sinistro. La pupa movibile Atto, Scena
12 1, 6| qualche volta ci possiamo divertire, facendo un poco di musica Tetillo Atto, Scena
13 2, 6| sorpresa, ci vogliamo proprio divertire. (Esce Amalia e Dorotea.) Tre cazune furtunate Atto, Scena
14 2, 2| caro Maggiore, e fatela divertire, pensate che è giovine, Tre pecore viziose Atto, Scena
15 1, 3| stasera. Come mi voglio divertire! Angelo, angioletto, angioluccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License