L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 10 | candela in mano; è in lunga camicia bianca e capelli sciolti; La casa vecchia Atto, Scena
2 1, 13| AMBROGIO (in maniche di camicia, ha fra le mani un involto 3 1, 15| Resta in calzonetto e camicia.) Mamma mia, che freddo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
4 1, 1| na certa D.a Angela Rosa Camicia.~ERSILIA: Divertitevi bene.~ Gelusia Atto, Scena
5 1, 3| chiamme?~PULCINELLA (fuori in camicia lunga e berretto da notte): 'Na mugliera zetella Atto, Scena
6 4, 2 | Ninetta...~NINETTA (in camicia da mattina): Ched’è, ch’ 'A nanassa Atto, Scena
7 2, 4| grossa giacca, gilè bianco, camicia con collo basso, guanti Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
8 1, 2| sta balicetta co qualche camicia che mi può servire.~GAETANO: Pazzie di carnevale Atto, Scena
9 2, 4| morto povero, senza una camicia, all’Ospedale.~ALESSIO: Tre cazune furtunate Atto, Scena
10 1, 5| ANDREA (in maniche di camicia e calzone logoro, in testa 11 1, 7| con scope, e in maniche di camicia.~ ~ANDREA: Eccoce ccà nuje.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
12 2, 4| braccio altro involto con camicia): Grazie tante, mie belle 13 3, 2| ncuollo! D. Camillo uscì co la camicia stirata e quando andò in 14 3, 2| per correre, si levò la camicia stirata e se mise una di 15 3, 2| la pupatella!~CAMILLO: La camicia io...~FORTUNATO: Il dito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License