grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
È buscìa o verità
   Atto, Scena
1 1, 6| LUCIELLA: No, anze nce mporta assaie, pecché nientemeno lo patre Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
2 1, 1| dico la verità s’è fatto assaie cchiù sicco. La primma cosa 3 1, 1| dicite, chella ve bene assaie, chella non se scordà 4 1, 2| steva no Milordo, ma ricco assaie, stu Milordo era sulo, e 5 1, 6| PULCINELLA: Ma la vulite bene assaie?~FELICE: E che ne saje, 6 1, 8| D. Felice m’è simpatico assaie, me lo spusarria co tutto 7 2, 6| Chillo s’è pigliato collera assaie. le vaco a scrivere na Gelusia Atto, Scena
8 1, 5| sto tale?~GIULIETTA: Oh! Assaie! Ma non sulo pecchesto io 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
9 1, 6| io tanno me spasso cchiù assaie. La sera venimmo io e Maniuccia, Lu Pagnottino Atto, Scena
10 1, 1| Pulicenella, lu voglio bene assaie, comme me ne pozzo scurdà.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
11 | Quinnice solde socchiù assaie~de seimila lire~ 12 1, 12| quaterna, che è difficile assaie.~NICOLA: Tu quà quaterna, Tetillo Atto, Scena
13 3, 7| uscendo): Ah! Ma ccà è bello assaie, nc’è n’aria magnifica.~ 14 4, 1| Chisto è nu guaio gruosso assaie... chillo è na criatura... Tetillo 'nzurato Atto, Scena
15 1, 1| strambezze. Siccome maritemo è assaie amico de lo padre, combinaiene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License