Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 4| signora stava attaccata all’albero, il cavallo l’ha presa in 2 1, 7| ho appesa ad un ramo dell’albero... dopo poco la mia paglia 'Na figliola romantica Atto, Scena
3 2, 1| frutte!... Quanno bastava n’albero pe te scanzà d’o sole, e 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
4 1, 2| jettate n’uocchio da llà, albero petrolio.~IGNAZIO: Eh! Bestione! 5 1, 2| passà pure pe nnanze all’albero pretolio!...~IGNAZIO: Altro Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 3, 5| ciardino, l’atterro sotto a n’albero de limone!).~LUISELLA: Però, 'A nanassa Atto, Scena
7 2, 5| pagliato e io ncoppa a n’albero de pigne!...~GIULIETTA: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
8 1, 5| sonascosta dietro a n’albero. Pe fortuna lo guardiano La nutriccia Atto, Scena
9 2, 6| m’ha visto... vicino a l’albero de limone, steva aspettanno 10 3, 4| a lo giardino, sotto all’albero de limone, e che nce abbracciaveme 11 3, 6| pure de lo giardino e l’albero de limone.~PEPPINO: Va bene, 'Na società 'e marite Atto, Scena
12 1, 6| Anima mia. Voi siete l’albero, io sono l’ellera che vuole 13 1, 9| ANTONIO (legge): «Voi siete l’albero, io sono l’ellera che vuole 14 2, 2| fece trovare vicino ad un albero così, e la guardava, la 15 2, 2| stava vicino a quell’istesso albero e lo guardava, il Re disse:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License