L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 4| LIBORIO (c.s.): Ma che sì surdo?~PASQUALE (d.d.): Signò, Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 2| trasite!~BETTINA: Sarrà surdo, va trova!~MIMÌ (fuori, 3 1, 2| Ah! va buono, chillo è surdo! Io l’aggio ditto!)~MICHELE ( 4 1, 4| Mimì!~FELICE: Ah! Chillo surdo! Chillo è nu seccante, nun 5 1, 5| io po’ teneva nu compare surdo; si doppo spusato s’accosta 'A cammarera nova Atto, Scena
6 2, 1 | ERRICO: Perché è nu poco surdo. lo vide de venì, abita 7 2, 4 | me?~TOTONNO: Uh, chisto è surdo, e comme combinammo?~ALFONSO: 8 2, 4 | lo audienza, chillo è surdo!~ADELINA: comme è seccante, 9 2, 7 | mamma mia, ma chisto è surdo proprio!).~ADELINA: Nfame, Nina Boné Atto, Scena
10 1, 4| Llà nce steva nu viecchio surdo. Ch’avite ditto? Nu bicchiere Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
11 2, 8| nce vede, e poverommo è surdo pure.~FELICE: Surdo, cecato, 12 2, 8| ommo è surdo pure.~FELICE: Surdo, cecato, e portatele a no La pupa movibile Atto, Scena
13 3, 4| servizio... e bravo lo muchio surdo, se vatteva mpietto, guardava Lo scarfalietto Atto, Scena
14 3, 6| RAFFAELE: Ma vuje overo fusseve surdo?~GAETANO: Nossignore!~RAFFAELE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License