La casa vecchia
   Atto, Scena
1 2, 5| posa e va via poi torna.) Servitevi D. Felì, cotalette alla 'Nu brutto difetto Atto, Scena
2 2, 7| nipote. (Via.)~GIANNATTASIO: Servitevi; vuje vedite chillo justo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
3 1, 3| datemi licenza.~ERSILIA: Servitevi.~VINCENZINO: Aspè, t’ Madama Sangenella Atto, Scena
4 2, 9| voi permettete?~PASQUALE: Servitevi.~EUGENIA: Subito sarò da 'A nanassa Atto, Scena
5 2, 9| parla internamente): Ma servitevi, servitevi, senza complimenti. ( 6 2, 9| internamente): Ma servitevi, servitevi, senza complimenti. (Vede Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
7 3, 2| Con permesso?~CONCETTA: Servitevi. (Sav. vialeggendo:) « 8 3, 5| ALESSIO: Permettete?~TOTONNO: Servitevi.~ALESSIO: (Vi che cannela 'Na società 'e marite Atto, Scena
9 1, 6| Felì, permettete?~FELICE: Servitevi. (Le donne viano pel fondo. 10 2, 3| nel giardino.)~ANTONIO: Servitevi. Questa donna sta sull’orlo Tre pecore viziose Atto, Scena
11 2, 3| Voi permettete?~GIULIETTA: Servitevi. (Fortunato bacia Rosina.)~ 12 2, 3| a sinistra.)~GIULIETTA: Servitevi... Ah, ah, comme è curiuso!~ 13 2, 4| ROSINA: Permettete?~CAMILLO: Servitevi. (Rosina via appresso a 14 2, 4| lloco! Permettete?~CAMILLO: Servitevi. (D. Matteo ride sconciamente.) (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License