L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, Ult| addio!~TOTONNO: (Si viene lo quartiere mio, t’aggia na paliata 'A cammarera nova Atto, Scena
2 1, 5 | tanta buscie pe dinto lo quartiere, ca nun ve faccio cchiù 3 1, 5 | fin troppo conosciuto nel quartiere. Essa è na vaiassa, e chi 4 1, 6 | a nu puorco, pe tutto lo quartiere, che me addeventà 5 2, 2 | manovra nel cortile del quartiere generale. Preparate tutti 6 2, 4 | libero, nun site juto a lo quartiere?~ALFONSO: Come?~ALBERTO: 7 2, 4 | Ogge non site jute a lo quartiere?~ALFONSO: Sicuro, ci sono 8 2, 7 | ERMINIA: Voglio arrevutà lo quartiere! Pigliame lo cappiello!~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
9 2, 3| malandrino? Sarrà forse uno de lo quartiere. Ah! Ma quanno vene D. Giannattasio Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
10 2, 2| priesto ch’aggio da ire a lo quartiere, si no pavo duie franche 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
11 1, 2| fatto vulite sapé de lo quartiere trasite nu mumento dintLa nutriccia Atto, Scena
12 1, 9| FELICE: Vedite ca dinto a lo quartiere la chiammene capa de latte, Pazzie di carnevale Atto, Scena
13 2, 9| me ne cacciate, tutto lo quartiere ve porta nchiante de mane Tre cazune furtunate Atto, Scena
14 2, 4| la mettette, chisto è lo quartiere de lo malaurio, dinto a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License