La Bohéme
   Atto, Scena
1 2 | prospetto della porta della platea del teatro S. Carlo. I tre 2 2, 1 | c’è tutto! (Escono dalla platea Temistocle e Luigi contemporaneamente, 3 2, 2 | LUIGI: Andiamo. (Via per la platea.)~ ~ 4 2, 4 | quanto è bello chisto). Ma in platea, in poltrona, in palco, 5 2, 4 | ingresso, da quella parte, in platea, dovete stare in piedi.~ 6 2, 6 | Peppeniello.~ ~SAVERIO (dalla platea segue Peppeniello): Viene 7 2, 7 | Luigi, Temistocle dalla platea.)~LUIGI: Signora, perché 8 2, 7 | contemporaneamente grida dalla platea.)~TOMMASO (d.d. gridando): 9 2, 7 | a nu signore dinto a la platea.~VOCI: (d.d.): Fuori, alla 10 2, 7 | Grandi applausi d.d., dalla platea esce Achille svenuto fra Lu café chantant Atto, Scena
11 1, 9| Otello, io steva dinta a la platea, quanta rise mme facisteve Nina Boné Atto, Scena
12 1, 2| canta se magna tutta la platea, e quanno s’aiza chello 'Na santarella Atto, Scena
13 2, 2| CELESTINO: Sto dentro a la platea... nona fila, numero 23!~ 14 2, 2| aggiu trovatopoltroneplatea avanti, ch’aveva ?...~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License