L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 11| Felice c.s. e nel ritornare indietro cade su d’una sedia.) Felice Cane e gatte Atto, Scena
2 1, 2| visto, pecché io stevo più indietro, se credeva che il signorino 3 2, 7| Che fai tu ccà? Tirete indietro e aspetta. (Bettina va in La casa vecchia Atto, Scena
4 2, 6| Tanto piacere... Ciccì tira indietro sta tavola. (Ciccillo esegue Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
5 1, 2| ANDREA: Che cos’è? Fatevi indietro.., perché vi contrastate?~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
6 3, 7| per punirvi...~DOTTORE: Indietro, io la difendo!~VIRGINIA: Gelusia Atto, Scena
7 3, 4| ASDRUBALE: E tu che c’entri. Indietro.~GIAMMATTEO: Vattenne fora Miseria e nobiltà Atto, Scena
8 2, 8| Felice col coltello.)~FELICE: Indietro vaiassa. O chiamo un servo Nina Boné Atto, Scena
9 3, 4| a Felice): Ohè! E tirati indietro tu, che faje lloco? Questo La nutriccia Atto, Scena
10 1, 9| caro. (Curvandosi avanti e indietro.)~FELICE: ( sona la campana, 'No pasticcio Atto, Scena
11 2, 1| e la mia parola non va indietro, quel povero giovine da 12 2, 7| e la mia parola non va indietro.~BETTINA: Va bene. (A Felice:) Tetillo Atto, Scena
13 4, Ult| Via.)~FELICE (ch’è rimasto indietro, guarda Barbarella): Barbarè, Tre cazune furtunate Atto, Scena
14 1, 10| Tutti cessano un poco indietro, e escono Errico e le due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License