Amore e polenta
   Atto, Scena
1 4, 1| il fiore~Rapisti me che’ immensamente t’amo!~Sii felice e giammai 2 4, 1| esempio: Rapisti me che immensamente t’amo!~FRUVOLI: Ed è vero, La Bohéme Atto, Scena
3 2, 2 | Dovete sapere che io amo immensamente la figlia di D. Gennaro, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
4 1, 6| Tu devi sapere che amo immensamente la figlia del Barone D. 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 1, 2| mio strettissimo che stimo immensamente. È l’unica persona che putimmo Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 1, 4| vostra, è stato perché amo immensamente vostra figlia, ed essendomi Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
7 3, 6| comandi. Amo vostra nipote immensamente e me la voglio sposare.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
8 1, 6| mente e piange, ma io v’amo immensamente.~ROSARIA: E io pure ve voglio Persicone mio figlio Atto, Scena
9 1, 3| vuoi sposarla, che l’ami immensamente.~PERSICONE: Ed ella poi 10 1, 6| soltanto bramo, te adoro immensamente. Tu dici che vorresti parlarmi 11 1, 6| corrisponde, e finge d’amarlo immensamente.~GIULIA: Ebbene?..~NICOLA: 12 1, 7| MARCHESE: Sei fortunato! Immensamente t’ama, tu l’hai rubato il Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
13 1, 6| tenere, io sono che vi amo immensamente, io sono che da ieri sera 'Na santarella Atto, Scena
14 2, 12| bella... io vi amo... vi amo immensamente!!...~NANNINA (sbigottita):
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License