Miseria e nobiltà
   Atto, Scena
1 1, 1| PUPELLA (uscendo): D. Giacchino, lo patrone de casa.~LUISELLA: 2 1, 2| SCENA SECONDA~ ~D. Giacchino, e dette.~ ~GIACCHINO (esce 3 1, 2| D. Giacchino, e dette.~ ~GIACCHINO (esce fregandosi le mani): 4 1, 2| spartute da 6 anne!... (A Giacchino.)~GIOACCHINO: D.a Concè, 5 1, 2| faccia lloro!~PUPELLA (a Giacchino): A la faccia vosta!~GIOACCHINO: 6 1, 3| fuori): Oh! chi vedo! D. Giacchino! E voi comme state qua, 7 1, 4| pigliateve lo ventaglio). (Giacchino ride e finge di non udire.) 8 1, 4| dinta a sta pezzentaria. D. Giacchino m’ha ditto ch’è figlio de 9 2, 7| Vicienzo e detti, poi Giacchino, indi Luigino.~ ~VICIENZO: 10 2, 7| VICIENZO: Dice che si chiama D. Giacchino Castiello.~PASQUALE: (D. 11 2, 7| Castiello.~PASQUALE: (D. Giacchino Castiello!).~FELICE (con 12 2, 7| alzato per andare incontro a Giacchino. Vicienzo esce.)~GIOACCHINO: 13 2, 7| GAETANO: A rivederci. (Giacchino esce.) Signori, faccio le 14 3, 9| dal giardino; Vicienzo, e Giacchino dal fondo indi Ottavio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License