Miseria e nobiltà
   Atto, Scena
1 1, 2| che facette.~CONCETTA: D. Giacchì, scusate che facimmo sti 2 1, 2| ma comme faccio?... D. Giacchì, prestateme 5 lire, dimane 3 1, 2| scena.): Permettete, D. Giacchì! (Via pel fondo.)~GIOACCHINO: 4 1, 3| bellezza mia!~LUIGINO: Ma, D. Giacchì, se vedete a papà, ve raccomando, 5 1, 3| quant’è bella!... D. Giacchì, le voglio na sorpresa, 6 1, 4| si avesse saputo... (D. Giacchì, pigliateve lo ventaglio). ( 7 1, 4| ricevere nu signurino. (D. Giacchì, pigliateve lo ventaglio!)~ 8 1, 4| voglio bene o no... (D. Giacchì, pigliateve lo ventaglio.) 9 1, 4| benissimo! Non è vero, D. Giacchì?~GIOACCHINO: Ah, sicuro!... ( 10 1, 4| dissonore!~LUIGINO: (D. Giacchì, vuje avite ntiso!).~GIOACCHINO: ( 11 1, 4| LUIGINO: Perfettamente! (D. Giacchì, ma i maccarune non l’ha 12 1, 4| CONCETTA: (Lassateme sta, D. Giacchì, aggio trovata l’agenzia 13 1, 4| LUIGINO: Oh! Vi pare!... D. Giacchì, voi ve ne calate?~GIOACCHINO: 14 2, 7| D. Gaetano.~GAETANO: D. Giacchì, io v’aspettava da stammatina...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License