L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 3| tenite la faccia de li corna vecchie.~LIBORIO (balbettando): 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1 | tavolino rustico. Quattro sedie vecchie di paglia.~ ~ 'A cammarera nova Atto, Scena
3 2, 3 | all’amico sujo. Scusate, le vecchie cu che se metteno a filà?~ 4 2, 3 | CICCILLO: Nemmeno. Io dico le vecchie che teneno mmane?~TOTONNO: Madama Sangenella Atto, Scena
5 1, 2| Tenite la faccia de le corne vecchie!). Il piacere è tutto mio.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
6 1 | sinistra. Molti schizzi e vecchie tappezzerie. Console. Sedie.~ ~ Nina Boné Atto, Scena
7 2, 8| TEODORO: Oh! Noi siamo. vecchie conoscenze. Io sono venuto 'No pasticcio Atto, Scena
8 4, 2| che vaco vennenno rrobe vecchie!). D. Nunziata, voi siete La pupa movibile Atto, Scena
9 1, 5| colonne della facciata erano vecchie, il cornicione mezzo caduto, 10 2, 4| lo , queste sono cose vecchie, esce nu pezzetto di cioccolata.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 1, 3| e morire, lascia murì li vecchie de 80 anne, tu sì figliola. 'Na società 'e marite Atto, Scena
12 1, 4| lo mercato, io de rrobbe vecchie, e isso deposito d’osse.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
13 1, 8| si mise a vennere rrobe vecchie?~PULCINELLA: Embè che aggia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License