Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 5| venuta, io t’aggio vista tricà e aggio mangiato, n’ata 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 3| penziero quanno la vede tricà...~LUIGI: Non è brutta, Gelusia Atto, Scena
3 1, 6| meno quanto autro tiempo tricà D. Asdrubale?~PULCINELLA: Lu marito de nannina Atto, Scena
4 3, 1| favorite, chille poco ponno tricà, li vedite venì. (Via.)~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
5 1, 1| vene maritemo, che non tricà, le dicite che io sto ncoppa Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 2, 2| cameriera... Ma poco po’ tricà.~OTTAVIO: Se non vi dispiace, Nina Boné Atto, Scena
7 1, 3| ancora, ma poco putarranno tricà.~ERRICO: La vuò bene assaje Pazzie di carnevale Atto, Scena
8 1, 2| ancora, ma poco potarrà tricà. (Siede.)~ANIELLO: Sta tutte Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
9 1, 11| casa... Nuje non potimmo tricà autro che n’ora, n’ora e Lo scarfalietto Atto, Scena
10 2, 2| Emma quant’ato tiempo tricà?~PASQUALE: Eh, io credo Tre pecore viziose Atto, Scena
11 1, 2| Già. E si no perché aveva tricà?~BEATRICE: Basta! Zitto! 12 1, 3| pazienza... Ajssera, pe tricà nu poco a ghirme a cuccà, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
13 2, 7| Caro papà, io vedennove tricà, aveva cominciato a quacche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License