Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 4| pe vedé che tengo i servitori; io aggio spacconiato a 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 2| piglià, voleva prendere servitori forestieri, toscani, che 3 3, 8| aggio visto na bella sala, servitori in livrea...~ALBERTO: Chesta 4 4, 4| FELICE: Scusate, voi siete i servitori della Marchesa?~TOTONNO: 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 3, 6| malattia. Birbanti! Rosina, servitori, correte tutti quanti!~VIRGINIA: ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
6 1, 3| e ci leveremo da fare i servitori. Simme stato n’anno aunite. Lu marito de nannina Atto, Scena
7 2, 11| portatevella. (Si avvia con i servitori.)~FELICE: Vostro marito Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
8 2, 1| dinto a li mmane (Vedendo i servitori.) Bene, bene, che bella 9 2, 5| sorroba mia, sono i due servitori capite?~FELICE: Non dubitate, La nutriccia Atto, Scena
10 1, 5| cunfrate, 40 pezziente, 12 servitori vestite niro, 32 carrozze 11 1, 9| ch’avite pigliato so’ 3 servitori, nu sguattero e na coca.~ 12 3, 7| FELICE: è inutile, io tra servitori non mi ci trovo... E voi 13 3, 7| dicere voi altri, siete servitori e tanto basta! (D.d. campanello.)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License