Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 2| soja, tene duje figlie, nu mascolo e na femmena, alla figlia Cane e gatte Atto, Scena
2 2, 1| nisciuno, avimmo avuto nu mascolo e na femmena, la femmena 3 2, 1| s’adorano de penziere, lo mascolo Luigino, studia a Napole, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
4 2, 1| sarrà argiento, e si è mascolo sarrà d’oro?...~GIANNATTASIO: 5 2, 10| e penzate a nu figlio mascolo... lo facite?~FELICE: E Duje Chiaparielle Atto, Scena
6 1, 2| na pariglia de cavalle mascolo e femmena, che mangiano, 7 1, 3| addeventano duje cavalle, mascolo e femmena, che mangiano, Lu marito de nannina Atto, Scena
8 1, 11| Non tanta figlie però, no mascolo e na femmena.~BIASE: Salute La nutriccia Atto, Scena
9 1, 9| LISETTA: Era femmena, non già mascolo.~CARLO: Chesto l’aveva capito.~ Lo scarfalietto Atto, Scena
10 3, 1| aggio potuto avè maje nu mascolo, ti assicuro che me sentarrie 11 3, 1| che dici, faje che , lo mascolo?~USCIERE: E io che ne saccio, 12 3, 5| si muglierema ha fatto lo mascolo o la femmena.~USCIERE: Va 13 3, Ult| vosta!~RAFFAELE: Ha fatto mascolo? (Alzandosi.)~USCIERE: Nonsignore!~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License