Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 4| succiesso. Stammatina pe gghì ad Aversa m’è venuto ncapo La Bohéme Atto, Scena
2 1, 7 | miei, me venene a piglià pe gghì a na festa. (Alla finestra:) Cane e gatte Atto, Scena
3 1, 1| asciute a miezo juorno pe gghì a cierte spese da Mele, 4 1, 2| capa, volive rimanè sulo pe gghì a trovà a quacche antica 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 1, 1| NINETTA: Pe nun te ne può gghì.~PEPPINO: Pecché nun me Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 1, 6| la sacca, comme facio pe gghì a lo veglione?).~MICHELE: ( È buscìa o verità Atto, Scena
7 2, 1| in America: ma da ccà a gghì dinto a la cucina, sempe 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
8 1, 3| dinta a la carrozza mia pe gghì a la stazione?~FELICE: Troppo 9 1, 3| grand’ommo che arriva, a gghì a vedé strillà chella folla Pazzie di carnevale Atto, Scena
10 1, 5| vedé de na finzione e gghì ncoppa a chella casa co 11 1, 6| Feliciello è arreddutto a gghì sunanno pe dinto a li trattorie. ( Lo scarfalietto Atto, Scena
12 1, 2| curiuse ccà sotto, e fannilli gghì.~MICHELE: Subito. (Via pel Tre cazune furtunate Atto, Scena
13 2, 8| Aggio fatta na corsa pe gghì a la casa, sto una zuppa.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License