L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 6 | allora io non c’ero: ero a Genova. (Ad Antonio.) Comandate 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 3 | Approposito, zi , soarrivate a Genova, v’hanno scritto?~PEPPINO: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
3 1, 4| dicite la verità, comm’è genova!~ALESSIO: (No, è Milano!).~ 4 1, 4| mare.~ALESSIO: Chella è genova nun è overo?~GIANNATTASIO: 5 1, 4| GIANNATTASIO: Maestro, chella è genova!~ALESSIO: Se capisce, nce 6 1, 5| ragione la guagliona, è genova!~ALESSIO: (Dalle !).~ ~ Lu marito de nannina Atto, Scena
7 3, 5| era maritata partii per Genova, dove mi aspettavamo affari 8 3, 5| obbligato a partire, ritornai a Genova, poi a Marsiglia, e così 'A nanassa Atto, Scena
9 2, 3| è na giovine esperta, è genova.~ERRICO: (No,è Milano!).~ Lo scarfalietto Atto, Scena
10 1, 5| Italia. A Torino, a Milano, a Genova.., tutte le famiglie. E Tre cazune furtunate Atto, Scena
11 1, 8| stammatina è partito pe Genova, e regolarmente ha avuta 12 1, 8| stammatina è partito pe Genova~PULCINELLA: Ah! Già, allora 13 1, 8| gola. Fortunatamente vado a Genova col mio padrone, il quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License