'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 3, 3 | hanna ascì bianche tutto a forze de vraccio. Vedite comme La Bohéme Atto, Scena
2 3, Ult | vuleva, me la spusava pe forze.~EMILIA: E io pure papà.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 1, 6| poverella non tene cchiù forze, e si non l’aiuto io, chi La casa vecchia Atto, Scena
4 2, 8| nganno, e me somancate li forze.~AGAPITO: E se capisce, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
5 1, 2| via.)~ANASTASIA: E pecché, forze pe causa nosta?~LUCIA: Oh! 6 1, 3| malamente, a lo secolo passato, forze fra ciente marite, nce ne Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
7 1, 9| passà, che songo nu mariuolo forze, aggio da parlà co sorema, Gelusia Atto, Scena
8 1, 1| Siente. “E vedendo che le mie forze giorno per giorno incominciano 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
9 1, 1| cu chello che se guadagna forze si e forze no, na femmena 10 1, 1| che se guadagna forze si e forze no, na femmena arriva a Pazzie di carnevale Atto, Scena
11 1, 7| mettite sto cappiello, pe forze ve l’avite voluto mettere, 12 2, 4| sento pur troppo che le forze mi mancano, e che sta per 'Nu turco napulitano Atto, Scena
13 3, 2| avite ditto che non tene forze? Mannaggia all’arma de la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License